L’ecografia morfologica è un esame eseguito tra la 20^ e la 21^ settimana di gestazione da uno specialista della morfologia fetale e il suo scopo è quello di individuare eventuali malformazioni nel feto.
La diagnostica prenatale è una branca della medicina che ha lo scopo di diagnosticare precocemente e, se possibile, di gestire e trattare molteplici patologie che possono colpire il feto.
Analizzando più da vicino i contenuti delle Linee guida per la gravidanza fisiologica, viene suggerita l’opportunità di eseguire, all’inizio della gravidanza, una urinocoltura.
Un altro importante tema affrontato nel documento del Ministero della Salute riguarda la Diagnosi Prenatale della sindrome di Down, la più frequente fra le anomalie cromosomiche.
L’isteroscopia è una procedura endoscopica necessaria per la visualizzazione della cavità uterina e del canale cervicale sia a scopo diagnostico che chirurgico-terapeutico.