Garofalo Health Care

UMANIZZAZIONE DELLE CURE ED ECCELLENZA DELLE PRESTAZIONI

Garofalo Health Care

GHC - Garofalo Health Care S.p.A. è la prima ed unica realtà privata sanitaria italiana ad essere quotata sul segmento Euronext STAR di Borsa Italiana ed ha sede a Roma. Diversificazione territoriale e di comparto, innovazione e professionalità, modernizzazione e umanizzazione delle cure, formazione e ricerca scientifica sono le molteplici caratteristiche e i punti di forza che attribuiscono unicità al Gruppo.

APPROFONDISCI

+  

RICOVERI ALL'ANNO

+  

POSTI LETTO

+  

COLLABORATORI E DIPENDENTI

+   

PRESTAZIONI ALL'ANNO

LE NOSTRE STRUTTURE

Numeri Finanziari FY 2022

 

€   M

RICAVI

 

€   M

EBITDA ADJ

 

€   M

UTILE

 

€   M

PFN

 

€   M

INVESTIMENTI

NEWS ED EVENTI

 

L' Azienda ULSS 9 Scaligera e Casa di Cura Villa Garda presentano il Primo progetto di…

Presentato lunedì 20 novembre presso la Casa di Cura Villa Garda del Gruppo GHC un innovativo progetto di Telemedicina Territoriale, il primo a segnare la collaborazione nella Regione Veneto tra operatori pubblici e privati-accreditati su progetti di telemedicina e telerefertazione pubblico e privato accreditato.

Il Gruppo GVDR presenta il progetto di ampliamento della sede di Cadoneghe

Il Gruppo GVDR presenta il progetto di ampliamento della sede di Cadoneghe

Inaugurata lo scorso 28 ottobre, la nuova ala della sede principale di Cadoneghe di GVDR Gruppo Veneto Diagnostica Riabilitazione, uno dei più importanti centri di diagnostica e riabilitazione della Regione Veneto per volumi e qualità delle prestazioni erogate.

A Villa Garda presentata la Terapia Cognitivo Comportamentale Multistep per la cura dei disturbi…

A Villa Garda presentata la Terapia Cognitivo Comportamentale Multistep per la cura dei disturbi…

Presentata per la prima volta presso la sala polivalente "Raffaele Garofalo" della Casa di Cura Villa Garda, la Terapia Cognitivo Comportamentale Multistep (CBT-MS) per la cura dei disturbi dell’alimentazione. 

Un nuovo trattamento, sviluppato presso il dipartimento di riabilitazione nutrizionale diretto dal Dr. Riccardo Dalle Grave che nasce dalla necessità di esplorare le cause genetiche e neurologiche che potrebbero essere alla base dei disturbi dell’alimentazione.