Inviato da ghc.content il
/sites/default/files/styles/webp/public/2023-12/Chirurgia%20vascolare.png.webp?itok=7BeAdlEk

La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che ha come obiettivi terapeutici arterie e vene e utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione.

Il chirurgo vascolare è lo specialista che si occupa della diagnosi e della terapia di tutte le malattie che interessano i vasi arteriosi e venosi.

sanimedica

MEDICI

 

  • Dr. Mauro Andreoli – specialista in Chirurgia Vascolare
  • Dr.ssa Rossi Francesca – specialista in Chirurgia Vascolare

 

VISITE

 

  • Visite angiologiche
  • Eco-Color Doppler
  • Chirurgia Vascolare
  • Sclerosanti
xrayone

La Chirurgia Vascolare di Hesperia Hospital, diretta dal Prof. Oscar Maleti, è riconosciuta a livello nazionale ed internazionale. È inserita tra i 10 centri mondiali raccomandati per la chirurgia ricostruttiva ed il trattamento endovascolare nelle malattie del sistema venoso profondo. È Centro Nazionale italiano di riferimento per la formazione dei Flebologi, secondo normativa europea (U.E.M.S.) e Centro Internazionale di Formazione per la chirurgia del sistema venoso profondo.

Possiede Elevata Specializzazione nel trattamento della patologia arteriosa di ogni distretto.

  • Chirurgia Vascolare delle carotidi
  • Aorta e aneurisma dell’aorta addominale
  • Arti inferiori: l’arto critico
  • Patologia dilatativa (aneurismi)
  • Malattie del sistema arterioso
  • Malattie del sistema venoso
  • Chirurgia del sistema venoso profondo 
  • Malattie del sistema linfatico

 

Formazione

COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI

Dal 2017 è stato stipulato un accordo di partenariato tra l’Università Sorbonne – Pierre e Marie Curie di Parigi ed Hesperia Hospital di Modena, per l’insegnamento sulle tecniche endovenose diagnostiche e terapeutiche in flebologia interventistica nell’ambito del Diploma Universitario in Flebologia dell’Università Sorbona.

La Prof. Marzia Lugli è professoressa di “Tecniche endovenose diagnostiche e terapeutiche in flebologia interventistica” ed il Prof. Oscar Maleti è professore di “Chirurgia venosa profonda”.

 

ACCREDITAMENTI INTERNAZIONALI

L’U.O. di Chirurgia Vascolare ha ottenuto nel 2018 l’accreditamento dall’UEMS (Union Européenne des Médecins Spécialistes) come Centro di Riferimento Nazionale in Flebologia (National Reference Training Center in Phlebology – NRTCP). Il Centro potrà rilasciare ai medici la nuova certificazione europea “Competency in Phlebology” (I e II Livello) e “Competency in phlebological procedures” (Scleroterapia ecoguidata – Ablazione termica – Chirurgia venosa superficiale – Chirurgia venosa profonda – Tecniche endovascolari venose).

Il Prof. Maleti è Presidente dell’European Board of Phlebology,Direttore e tutor del NRTCP, la Prof. Lugli è Responsabile didattico.

La sala endovascolare di Hesperia Hospital è munita di un sistema di videoconferenza “Live medical recording and broadcasting – Medinbox”, che consente di effettuare interventi e conferenze in diretta mondiale, con più utenti connessi con finalità formative e di ricerca.

hesperia

Direttore del Dipartimento Scienze Cardiovascolari: Garofalo Mariano  

 

La chirurgia vascolare è una branca della chirurgia che ha come obiettivi terapeutici arterie, vene e vasi linfatici. Utilizza tecniche di riparazione, di derivazione, di sostituzione e di rimozione, con metodologia aperta, miniinvasiva o endovascolare.

europeanhospital
domusnova
sanimedica
xrayone
hesperia
europeanhospital
domusnova