Il Pap test (o citologia cervicovaginale) è un esame citologico che indaga le alterazioni delle cellule del collo dell’utero. Per l’esecuzione del Pap test viene prelevata una piccola quantità di cellule del collo dell’utero con una spatolina (spatola di Aire) o una spazzolina cervicale. Nel pap test convenzionale le cellule vengono quindi strisciate su un vetrino per l’esame di laboratorio. Nel pap test in fase liquida una macchina provvede ad allestire un preparato a “strato sottile”.

L’esame deve essere effettuato tra il 10° e il 20° giorno dalla data dell’ultima mestruazione e in più la paziente deve astenersi da rapporti sessuali 2/3 giorni prima dell’esame.

sanimedica

Il Pap test (o citologia cervicovaginale) è un esame citologico che indaga le alterazioni delle cellule del collo dell’utero. Per l’esecuzione del Pap test viene prelevata una piccola quantità di cellule del collo dell’utero con una spatolina (spatola di Aire) o una spazzolina cervicale. Nel pap test convenzionale le cellule vengono quindi strisciate su un vetrino per l’esame di laboratorio. Nel pap test in fase liquida una macchina provvede ad allestire un preparato a “strato sottile”.

L’esame deve essere effettuato tra il 10° e il 20° giorno dalla data dell’ultima mestruazione e in più la paziente deve astenersi da rapporti sessuali 2/3 giorni prima dell’esame.

villaberica
poliambulatoriodallarosaprati-cremona
clinicasanfrancesco

Ospedale privato NIGRISOLI

051 396411

Viale Ercolani 9 - 40138 Bologna

lun-ven 08.00 - 17.00 sab 09.00 - 12.00

 

Ospedale privato VILLA REGINA

051 338811

Via Castiglione 115 - 40136 Bologna

lun-ven 08.00 - 17.00 sab 09.00 - 12.00

ospedaliprivatiriuniti