ATTIVITÀ

Chirurgia Generale

Gli interventi offerti riguardano i seguenti distretti chirurgici:

  • Faccia e collo: lesioni superficiali in collaborazione con il chirurgo plastico; lesioni della tiroide e delle paratiroidi; cisti e fistole del collo, patologie ascessuali e linfonodali.
  • Addome: tutte le patologie del tubo digerente, comprese le vie biliari e le resezioni epatiche non maggiori (trisegmentectomia) e pancreatiche; la splenectomia; chirurgia video laparoscopica limitata alla colecistectomia.
  • Parete addominale: chirurgia delle ernie inguinali, ombelicali, epigastriche di Spigelio con o senza impiego di protesi, chirurgia dei laparoceli.
  • Patologia anale: trattamento medico e chirurgico di emorroidi, ragadi, ascessi e fistole, stenosi benigne e maligne).
  • Patologia cutanea: asportazioni di lesioni cutanee benigne e maligne in collaborazione con la Dermatologa; per i melanomi si associa l’eventuale prelievo del linfonodo sentinella, se lo stato della patologia lo richiede.
  • Patologia varicosa degli arti inferiori: recente attuazione di un percorso valutativo della patologia varicosa con esame clinico ed ecocolordoppler; il trattamento chirurgico prevede la safenectomia standard o. per selezionati pazienti la termocoagulazione laser della vena safena inregime di day hospital.
  • Patologia della mammella: patologia benigna (fibroadenoma, papilloma, cisti) trattamento chirurgico in day hospital.
  • Patologia maligna: diagnosi precoce in collaborazione con la radiologia (mammografia ed ecografia) e trattamento chirurgico delle patologie neoplastiche quali quadrantectomie con tecniche oncoplastiche, mastectomie con programma di protesizzazione integrata (in collaborazione con la chirurga plastico-ricostruttiva) e prelievo del linfonodo sentinella con colorante vitale e/o previa iniezione di radio tracciante; il servizio di senologia (chirurgia, radiologia e chirurgia plastica) è parte integrante della “Breast Unit” cittadina. La Chirurgia Senologica del Sanatorio Triestino è inserita nel Programma Regionale di Screening per il Carcinoma Mammario – Secondo Livello.

 

Modalità di accesso

  • Accesso con il Servizio Sanitario: si 
  • Accesso privato: si

PROFESSIONISTI

Lizza Nicola

Chirurgo

Riccitelli Francesco

Chirurgo

Ukovich Laura

Chirurgo

Urbani Monica

Chirurgo