group_actions

NEWS

IO MI LAVO LE MANI, E TU???

Venerdì 25 Novembre 2016

Quante volte ci siamo sentiti dire dalle nostre madri: “ti sei lavato le mani?”. È uno dei primi gesti che si insegnano ai bambini: prima di pranzare, dopo essere stati in bagno, prima di andare a dormire.. Sicuri di sapere come si fa? E perché è così importante?

Avere le mani pulite vuol dire fermare epidemie ed evitare infezioni, per tutti quindi significa proteggere la propria salute da: microbi, batteri ed allontanare il rischio di contrarre malattie. Su un centimetro quadrato di pelle possono esserci più di 1000 batteri che possono sopravvivere fino a 3 ore.

Lavare frequentemente le mani è importante per proteggere la tua salute e quella di chi ti sta accanto.

 

LAVIAMOCI LE MANI PRIMA DI:

  • mangiare
  • maneggiare a consumare alimenti
  • somministrare farmaci
  • medicare o toccare una ferita
  • applicare o rimuovere lenti a contatto

 

LAVIAMOCI LE MANI DOPO DI:

  • aver tossito, starnutito o soffiato il naso
  • essere stati a stretto contatto con persone ammalate
  • essere stati a contatto con animali
  • avere usato il bagno
  • aver cambiato un pannolino
  • aver toccato cibo crudo, in particolare carne, pesce, pollame e uova
  • aver maneggiato spazzatura
  • aver usato un telefono pubblico, maneggiato soldi
  • aver usato mezzi di trasporto
  • aver soggiornato in luoghi molto affollati:
  • sale d’aspetto, cinema, palestre…

 

Lavarsi le mani

 

Io mi lavo le mani, e tu???