group_actions

Chi siamo

POLITICA PER LA QUALITÀ

POLITICA PER LA QUALITÀ DEL GRUPPO GHC

Domus Nova e San Francesco sono strutture del gruppo Garofalo Health Care S.p.A, per questo motivo la politica aziendale per la qualità mutua i principi base sanciti dalla Capogruppo ovvero la missione di GHC è sviluppare la propria capacità di aggregare strutture sanitarie di eccellenza, in linea con i valori e la visione del Gruppo, potenziandone attraverso l’annessione, le virtuosità, ed efficientandone le risorse, per diventare il primo gruppo di riferimento a livello nazionale.
Oltre a ciò si pone l’obiettivo di creare un modello la cui elevata qualità è garantita da un sistema “patient-centered”, elemento che si concretizza attraverso il rispetto delle preferenze, dei bisogni e dei valori del singolo paziente. Modello a cui sono allineate tutte le strutture del Gruppo e tutti gli operatori che con esso collaborano.
“La Salute È Il Bene Più Prezioso Che L’uomo Possa Avere” è infatti il principio guida che ha ispirato costantemente il cammino di Raffaele Garofalo e tutti i suoi collaboratori. Quale bene primario e necessario la salute va salvaguardata, tutelata e curata, attraverso diagnosi e terapie che considerino l’uomo nella sua interezza psico-fisica e sociale. Per tale motivo l’attività professionale ed imprenditoriale di ogni istituto è rivolta a garantire l’umanizzazione delle cure e l'eccellenza delle prestazioni sanitarie ed assistenziali erogate, sempre al passo con i tempi sia per quanto riguarda la ricerca e la conoscenza scientifica, sia sotto l'aspetto delle innovazioni tecnologiche impiegate e della messa in opera di processi organizzativi altamente performanti.

 

POLITICA PER LA QUALITÀ DI DOMUS NOVA srl

 

Vision

Orientare lo sviluppo di due Ospedali Privati al miglioramento dell’offerta di servizi per la salute dei cittadini del territorio ravennate, in coerenza e in sinergia con i servizi offerti dall’A.USL della Romagna e integrati nel S.S. Regionale
Valorizzare il capitale professionale al fine di creare una squadra unita e motivata, orientata a soddisfare i bisogni di salute dei pazienti.
Contribuire al miglioramento complessivo della qualità della vita e delle condizioni di salute della comunità.
Produrre servizi sanitari di qualità centrati sull’utente e integrati nella rete dei servizi offerti dal Servizio Sanitario regionale.
Ricercare nuove modalità di offerta di servizi coerenti con l’evolversi sia della domanda da parte dei cittadini, sia del bisogno espresso dalla popolazione, pur sempre in coerenza con le politiche sanitarie dettate dal S.S.N.
Promuovere la risposta ai bisogni di salute anche sulla base delle aspettative dei cittadini del territorio, assicurando prestazioni efficaci ed accessibili senza barriere di cultura, lingua, genere, età e religione, nel rispetto della dignità della persona ed in condizioni di sicurezza.

 

Valori

Etica, Onestà, e Integrità morale sono i valori su cui si fondano la vita e il lavoro in Azienda. In quest’ottica, l’Azienda promuove lo sviluppo di una cultura aziendale fortemente orientata alla loro diffusione tra tutti i dipendenti e i collaboratori.
Tali valori si calano nella realtà aziendale attraverso un modello organizzativo e gestionale finalizzato alla qualità dell’assistenza e caratterizzato in particolare da:

  • Attenzione alla sicurezza delle prestazioni, applicando procedure ed utilizzando sistemi di monitoraggio e controllo delle prestazioni erogate.
  • Ascolto dei cittadini, attraverso la valutazione della qualità percepita, la diffusione e l’aggiornamento delle informazioni raccolte.
  • Appropriatezza e efficacia delle prestazioni, fornendo formazione continua e aggiornamento basato su prove scientifiche
  • Equità nell’accesso alle cure, garantendo pari opportunità attraverso il rispetto dei tempi d’attesa, la risposta alle richieste urgenti e la trasparenza nella fornitura di servizi.
  • Ricerca della soddisfazione di tutti i collaboratori, creando un buon clima di lavoro, promuovendo il senso di appartenenza e favorendo la diffusa condivisione degli obiettivi aziendali.
  • Tutela della Privacy, adottando tutti gli strumenti necessari per garantire la tutela dei dati personali a garanzia della dignità e della libertà delle persone.
  • Trasparenza, assicurando sistematiche verifiche degli impegni assunti e la condivisione dei criteri di valutazione dei risultati attraverso meccanismi di comunicazione ed informazione sia verso l’interno, sia verso l’esterno.

Siamo dedicati al nostro lavoro ed orgogliosi di rispondere alle esigenze dei nostri interlocutori con il massimo impegno e le nostre migliori capacità, considerando ogni obiettivo raggiunto come nuovo punto di partenza.

 

OBIETTIVI 2025 – 2026

 

Obiettivi strategici concordati con la Regione Emilia Romagna e con l’Azienda Sanitaria di Ravenna

  • Realizzazione del budget, conformemente alla committenza e alle politiche di revisione della spesa sanitaria.
  • Gestione delle risorse aggiuntive per il recupero delle liste di attesa delle prestazioni chirurgiche indicate nel piano di committenza.
  • Mantenimento della messa in rete dei posti letto per Medicina e Lungodegenza in favore dell’A.USL della Romagna e conseguente loro messa in rete.
  • Implementazione dei progetti regionali (SIGLA, SOLE, Sicher, SSCL, Dispositivo-vigilanza)
  • Impegno nel garantire le necessità espresse dall’accordo di committenza ambulatoriale con monitoraggio costante dei risultati.

 

Obiettivi aziendali

 

Strutturali/ Tecnologici
  • Realizzazione del nuovo Servizio Dialisi in San Francesco (trasferimento da Domus Nova)
  • Realizzazione di un nuovo reparto di degenza nel presidio Domus Nova, dopo il trasferimento
  • Riqualificazione strutturale dei reparti di degenza
  • Miglioramento del comfort alberghiero offerto ai pazienti degenti
  • Sostituzione Tac e implementazione della diagnostica Tac legata alla cardiologia
  • Realizzazione di due sale operatorie e di 15 posti letto per Day Hospital in San Francesco
  • Adeguamento di due sale operatorie a classificazione ISO 5 in Domus Nova
  • Ristrutturazione degli spazi originariamente dedicati all’asilo aziendale e dell’area degli uffici di Direzione

 

Informatizzazione
  • Completamento cartella clinica informatizzata anche in area chirurgica e servizio preoperatorio
  • Implementazione del software Zucchetti per la gestione del personale
  • Sviluppo del portale di conservazione delle immagini su cloud
  • Sviluppo del portale di gestione degli elettromedicali e degli impianti, implementazione del sistema informatico e dell’ufficio tecnico
  • Adempimento normativa NIS2

 

Gestionali
  • Ottimizzazione dell’impiego delle risorse umane
  • Ottimizzazione dell’utilizzo delle sale operatorie anche attraverso la condivisione con i medici liberi professionisti di obiettivi di fatturato e dell’utilizzo delle risorse
  • Implementazione sistema indicatori dei Responsabili di ciascun servizio
  • Sviluppo di attività di ricovero del settore assicurativo e pagante
  • Promozione del “Gentle Management”

 

Qualità
  • Prosecuzione dell’impostazione degli standard Joint Commission nell’affrontare gli aspetti clinici e sanitari dell’attività anche mediante la diffusione culturale a tutto il personale.
  • Estensione del Certificato del Sistema di Gestione della Qualità ISO 9001:2015, già posseduto dal presidio Domus Nova, al presidio San Francesco
  • Redazione del piano formativo aziendale con 2500 ore di formazione e di aggiornamento ai dipendenti nell’anno
  • Implementazione del Piano Programma Sicurezza delle Cure condiviso con la Regione
  • Implementazione dei piani assistenziali nei reparti di degenza
  • Sviluppo delle reti aziendali: formazione, qualità, prevenzione violenza, prevenzione cadute e rischio sanitario
  • Governo delle attività per ottemperare ai parametri della legge 81/08 e successive modifiche
  • Manutenzione permanente delle attività per l’ottemperanza al GDPR - Regolamento generale sulla protezione dei dati (UE 2016/679) disposizioni del Garante della privacy

L’insieme di valori aziendali, delle competenze professionali e dei comportamenti all’interno dell’organizzazione caratterizzano il modo di offrire servizi sulla base degli obiettivi prefissati.
Il nostro modo per tradurre le competenze professionali in un’offerta di servizi clinico-assistenziali efficaci e rispondenti alla domanda ed ai bisogni espressi passa attraverso la diffusione di una cultura aziendale condivisa basata sui principi e sui valori enunciati in questo documento.

 

Documento approvato in data 12.02.2025 dalla Direzione di Domus Nova srl

Direttore Operativo, Dott. Alberto Mazzanti
Direttore Sanitario, Dott. Paolo Masperi
Direttore Amministrativo, Dott. Andrea Canducci