group_actions

NEWS

DECALOGO DELLA FOTOPROTEZIONE

Martedì 17 Novembre 2015
  1.  Evita le esposizioni eccessive e le scottature da sole soprattutto nei bambini ed in presenza di cute pallida che si abbronza con difficoltà e si scotta facilmente.
  2. I bambini fino al 6° mese non devono essere esposti al sole.
  3. Evita le esposizioni al sole nei climi caldi attorno al mezzogiorno (ore 11-14)
  4. Utilizza indumenti, cappello con visiera, camicie, magliette, occhiali.
  5. Utilizza l’ombra naturale (alberi) e crea protezioni come ombrelloni, ecc..
  6. Ricorda che la migliore fotoprotezione è l’ombra e che un indumento appropriato protegge più di qualunque crema solare.
  7. Usa, specie se la tua pelle è pallida, creme solari ad alta protezione che contengano filtri che bloccano non solo gli UVB. responsabili delle scottature, ma anche gli UVA.
  8. Le creme antisolari devono essere applicate in dosi adeguate più volta al giorno ed essere resistenti all’acqua.
  9. Alcune sedi sono da proteggere in modo particolare: naso, orecchie, petto, spalle, dorso piedi, cuoio capelluto (se calvi).
  10. Evita l’abbronzatura “artificiale” (lettini UVA) che oltretutto invecchia precocemente la pelle.

Perché è bello stare all’aria aperta! Ma mi proteggo dal sole!

Decalogo della fotoprotezione