group_actions

NEWS

COME MANTENERE UNO STILE DI VITA SANO DURANTE LE FESTE NATALIZIE

Mercoledì 18 Dicembre 2024

Le festività natalizie sono un momento di gioia condivisione e, spesso, di grandi tavolate. Tuttavia, tra cene infinite, dolci irresistibili e giornate trascorse sul divano, è facile mettere da parte le buone abitudini salutari.

La buona notizia? Godersi le festività senza rinunciare al benessere è possibile con qualche piccolo accorgimento.

 

1. Alimentazione: equilibrio, non privazione

Le festività non devono trasformarsi in una maratona culinaria senza fine. Con qualche attenzione, puoi goderti i piatti tradizionali senza sentirsi appesantito.

  • Non saltare i pasti: Arrivare affamati a pranzi e cene natalizie porta spesso a esagerare con le porzioni. Mangia pasti equilibrati durante la giornata.
  • Assaggia senza esagerare: Prova tutto ciò che desideri, ma in porzioni moderate. L’obiettivo non è privarsi, ma evitare gli eccessi.
  • Frutta e verdura ogni giorno: Includi sempre una porzione di verdura ai pasti principali e scegli la frutta come spuntino.
  • Bevi molta acqua: L’idratazione è fondamentale per mantenere l’organismo in equilibrio e favorire la digestione.
  • Occhio agli alcolici: Un brindisi va benissimo, ma gli alcolici sono calorici e possono appesantire il fegato. Alterna con acqua o bevande senza zucchero.

 

2. Attività fisica: muoviti, anche nelle feste

Durante le festività è facile cedere alla pigrizia, ma il movimento è un alleato essenziale per mantenere il benessere fisico e mentale.

  • Trova il tempo per camminare: Una passeggiata dopo i pasti facilita la digestione e mantiene attivo il metabolismo.
  • Attività fisica in compagnia: Coinvolgi amici o familiari in piccole sessioni di stretching o esercizi a corpo libero.
  • Non serve la palestra: Bastano 20 minuti al giorno di esercizi semplici come squat, affondi o addominali per mantenere il corpo attivo.
  • Goditi l’aria aperta: Approfitta delle belle giornate invernali per una camminata, una corsa leggera o attività come il pattinaggio sul ghiaccio.

 

3. Gestione dello stress e riposo

Le festività possono essere anche fonte di stress: organizzazione, regali, cene… tutto può diventare opprimente.

  • Dai valore al sonno: Dormi almeno 7-8 ore a notte per permettere al corpo di recuperare.
  • Ritagliati del tempo per te stesso: Leggi un libro, ascolta musica o semplicemente rilassati con una tisana.
  • Impara a dire di no: Non è obbligatorio partecipare a ogni evento o cena. Ascolta i tuoi bisogni.

 

4. Non rimandare a gennaio

Uno degli errori più comuni è pensare: “Mi lascio andare ora, tanto riprenderò a gennaio.” Inizia ora con piccole abitudini sane che puoi mantenere anche dopo le feste. Il segreto sta nella moderazione e nella costanza.

Le festività natalizie non devono essere sinonimo di eccessi e sensi di colpa. Con un po’ di attenzione e qualche buona abitudine, puoi goderti ogni momento, restando in forma e pieno di energia. Buone feste… in salute!

Come mantenere uno stile di vita sano durante le feste natalizie