La differenza fondamentale tra la radiografia tradizionale e la TAC è che la prima fornisce immagini bidimensionali. La radiazione attraversando il corpo umano ne riporta il plastico sul supporto impiegato (fisico o digitale) in due dimensioni.
La TAC, al contrario, fornisce immagini tridimensionali degli organi esaminati, dando inoltre la possibilità di fare delle retro-ricostruzioni sui diversi piani.
Si può utilizzare la TAC per fare esami in tutto il corpo anche perché è molto rapida. Ad esempio, la TAC al torace consiste in pochissimi minuti di indagine.
Inoltre, in Domus utilizziamo una macchina dal gantry (l’anello dove si viene inseriti per eseguire l’esame) molto corto, per cui non dà nessuna sensazione di oppressione o di claustrofobia.
Ma chi decide quale esame è meglio fare?
È il Medico di base o il Medico specialista a decidere quale delle due è più adatta.
L'esame RX standard del torace è un esame di primo accesso ed è giusto eseguirlo per poi approfondire con un esame TAC.