group_actions

DOMUS NOVA CHANNEL

ALLUCE VALGO, ALLUCE RIGIDO E METATARSALGIE: COS’È LA CHIRURGIA MININVASIVA PERCUTANEA?

Martedì 11 Febbraio 2025

A differenza della “vecchia” tecnica più invasiva, ricordata come molto dolorosa dai pazienti, nella chirurgia mininvasiva percutanea non è prevista l'esposizione del piano osseo.

Questo non solo rende l’operazione chirurgia meno dolorosa e più veloce (durata tra i 15 e i 20 minuti a seconda della complessità del piede da trattare) ma avviene in regime di Day Surgery e in anestesia puramente locale.

Il paziente che ricorre all'operazione mininvasiva percutanea:

  • Non ha più problemi di attrito al dorso delle dita
  • Non ha più problemi di attrito all’alluce
  • Non ha più dolori da sovraccarico del metatarso
  • Il recupero funzionale è rapido

Ma soprattutto è molto più soddisfatto rispetto alle “vecchie” tecniche perché - nonostante debba indossare una speciale scarpa rigida per diverse settimane - può camminare dal pomeriggio stesso.

 

 

Occorre accettare i cookie di marketing per vedere questo video.

 

 

 

Alluce valgo, alluce rigido e metatarsalgie: Cos’è la Chirurgia Mininvasiva Percutanea?