Paradisi Roberto
Ginecologo ed Endrocrinologo
Dott.
Roberto Paradisi
Medico chirurgo specialista in Ostetricia e Ginecologia, in Endocrinologia e in Patologia della Riproduzione Umana

Medico chirurgo specialista in Ostetricia e Ginecologia, specialista in Endocrinologia e specialista in Patologia della Riproduzione Umana
Presentazione
Professore dell’Alma Mater Studiorum di Bologna, medico e ricercatore, il Prof. Roberto Paradisi collabora con l’Ospedale Nigrisoli dal 2017 e vanta una carriera pluridecennale nel campo della ginecologia, dell’endocrinologia e della medicina della riproduzione.
Titolare di numerosi incarichi accademici presso l’Università di Bologna, ha dedicato gran parte della propria attività allo studio delle disfunzioni endocrino-riproduttive, distinguendosi per l’intensa produzione scientifica, l’impegno nella didattica e il contributo clinico in ambito ospedaliero. È autore di oltre 360 pubblicazioni scientifiche, di cui più di 160 su riviste internazionali indicizzate, e ha ottenuto riconoscimenti prestigiosi a livello nazionale e internazionale.
La sua attività clinica si concentra principalmente sulla gestione delle patologie ginecologiche e sulla preservazione della fertilità in pazienti oncologiche, con un approccio multidisciplinare che integra ricerca, innovazione e attenzione alla persona.
Il Professor Paradisi vanta una grande esperienza nell'ambito delle problematiche ormonali, riconducibili alla sterilità maschile.
Gli ambiti di ricerca del Prof. Paradisi spaziano dalla neuroendocrinologia dell’ovaio policistico, alla crioconservazione e reimpianto del tessuto ovarico, fino alla preservazione della funzione endocrino-riproduttiva.
A questi si aggiungono l’interesse per l’immunologia della riproduzione e lo studio dei neurotrasmettitori coinvolti nella secrezione delle gonadotropine, settori nei quali ha maturato una consolidata esperienza scientifica e clinica.
Per approfondimenti, ti invitiamo a leggere l’intervista rilasciata dal Professor Paradisi a tema "Iperandrogenismi nella donna".
Informazioni
Specializzazioni
- Specializzazione in Ostetricia e Ginecologia
- Specializzazione in Endocrinologia
- Specializzazione in Patologia della Riproduzione Umana
Associazioni scientifiche di cui è membro
- Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO)
- Società Italiana di Endocrinologia
- Società Italiana di Fertilità e Sterilità
Docenze e riconoscimenti
- Professore dell’Alma Mater (PAM) – Università di Bologna
- Abilitazione scientifica a Professore Associato
- Associate Editor e Referee per numerose riviste scientifiche internazionali
- Visiting scientist in istituzioni accademiche di prestigio negli Stati Uniti e in Canada
- Vincitore Premio "Repubblica di San Marino" per il miglior ricercatore in medicina riproduttiva in Italia e Rep. S.Marino (1986)
- Vincitore Premio "Alfio Aluigi" per il miglior ricercatore in ginecologia di Bologna (1982)
Specifiche Consulenze di Endocrinologia Ginecologica su:
- Iperandrogenismi
- Sindrome dell’Ovaio Policistico
- Sindrome metabolica
- Acne (anche maschile)
- Seborrea
- Irsutismo
- Ipertricosi
- Alopecia (anche maschile)
- Virilismo
- Iperplasie surrenaliche
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenoree
- Pubertà precoce
- Pubertà ritardata
- Sterilità femminile
- Crioconservazione del tessuto ovarico (espianto e reimpianto)
- Abortività ripetuta e ricorrente
- Anoressia Nervosa
- Obesità e sovrappeso
- Endometriosi
- Adenomiosi
- Adenomi ipofisari
- Menopausa fisiologica
- Esaurimento ovarico precoce
- Datazione riserva ovarica
- Sterilità maschile
- Ginecomastia
- Ipogonadismi
- Procreazione Medicalmente Assistita
- Riduzione libido
- Contraccezione selettiva
