group_actions

PRESTAZIONI

/gvdr/prestazioni/1470 /en/gvdr/medical-care/1470

Poliambulatorio specialistico
Visita otorinolaringoiatrica


Immagine di prostooleh su Freepik

 

Dove eseguire la visita

  • Cadoneghe (Centro Fisioterapico Padovano)

 

Regime

Convenzionato con il SSR (con prescrizione del medico di base) e privato.

 

Documenti Utili

 

Che cos’è l’otorinolaringoiatria

L’otorinolaringoiatria è la disciplina chirurgica specialistica che si occupa del trattamento medico e chirurgico delle patologie dell’orecchio, del naso, della gola e delle altre strutture correlate della testa e del collo, tra cui anche il trattamento chirurgico alla tiroide e paratiroidi, nonché quello medico e chirurgico alle tonsille e alla ghiandola parotide.

 

Servizi di otorinolaringoiatria

  • Visita otorinolaringoiatrica (ORL).
  • Esame audiometrico: eseguito in cabina audiometrica, studia specificamente la funzione dell’udito.
  • Impedenzometria: è un esame non doloroso utilizzato per una prima definizione delle capacità uditive di pazienti molto piccoli non in grado di collaborare all’esecuzione di un esame audiometrico tradizionale.
  • Valutazione otoneurologica.
  • Esame vestibolare: studia la funzione del labirinto stimolandolo mediante l’irrigazione del condotto uditivo esterno con acqua calda e/o fredda; l’esame non è doloroso e provoca una vertigine che scompare nel giro di 2-3 minuti. In alcuni casi questa può esser piuttosto violenta ed accompagnarsi a senso di nausea; il paziente dovrebbe essere accompagnato da un parente e non assumere cibi nelle 2-3 or precedenti l’esame.
  • Cateterismi tubarici.
  • Politzer areosolico.
  • Laringoscopia indiretta.
  • Terapia riabilitativa per la vertigine.

 

Modalità di esecuzione

La visita viene eseguita da un otorinolaringoiatra. È necessaria la prenotazione. Non è necessaria alcuna preparazione preventiva.