group_actions

PRESTAZIONI

/gvdr/prestazioni/1551 /en/gvdr/medical-care/1551

Poliambulatorio specialistico
Valutazione dei disturbi dell'apprendimento

 

Ambulatorio dedicato alla Valutazione e al Trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) o delle difficoltà scolastiche

Dove eseguire l'esame

  • Cadoneghe (Centro Fisioterapico Padovano)

 

Regime

Privato e Convenzionato

 

Documenti Utili

 

Che cos’è l’Ambulatorio Multidisciplinare degli Apprendimenti A.M.A.

È un servizio di Valutazione e Riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA) che rappresentano difficoltà in specifiche abilità scolastiche o degli apprendimenti: Lettura (dislessia), Scrittura (disortografia e disgrafia), Calcolo (discalculia) La principale caratteristica di questi disturbi è quella della specificità, ovvero il Disturbo interessa un dominio specifico di abilità, lasciando intatto il funzionamento intellettivo generale. Accanto a queste difficoltà l’AMA si occupa anche di trattare bambini con difficoltà di attenzione, di concentrazione e di organizzazione dello studio e delle attività scolastiche.

 

Che cosa offre l’A.M.A.?

L'Ambulatorio offre una dettagliata valutazione dello sviluppo cognitivo e delle funzioni neuropsicologiche che contribuiscono alla lettura, alla scrittura e al calcolo, oltre che alla più generale efficienza cognitiva, utilizzando percorsi diagnostici e test validati da linee guida nazionali e internazionali. 
Un team di specialisti (uno Psicologo e una Logopedista esperti in DSA) lavorano insieme per valutare le problematiche scolastiche e le loro caratteristiche, dalle abilità specifiche alla motivazione, ai metodi di studio. Sulla base di queste valutazioni viene steso un programma di intervento personalizzato.

 

Quali attività propone?

Il principale obiettivo è quello di potenziare il livello di apprendimento raggiunto e affrontare con successo i problemi che ne compromettono lo sviluppo con interventi terapeutici e riabilitativi mirati utilizzando materiali e programmi informatici specifici.

 

Trattamenti riabilitativi

  • Individuali o di gruppo, su problematiche specifiche (lettura, scrittura, calcolo).
  • Attività specifiche centrate sul metodo di studio e sull’autonomia, per migliorare il livello di
  • Apprendimento. Rinforzo della motivazione e della gestione emotiva della prestazione scolastica.
  • Counseling per genitori per migliorare l’efficacia delle azioni di supporto e sostegno all’apprendimento scolastico dei figli.

 

Servizio di Supporto Psicologico:

È possibile richiedere uno specifico intervento Psicoterapico per la Famiglia e per il ragazzo.