group_actions

News

AMBULATORIO SPECIALISTICO MALATTIE DEL FEGATO

Giovedì 2 Ottobre 2025

Dati ISTAT riferiti al contesto nazionale indicano che, ogni anno, si verificano più di 11.000 decessi a causa di cirrosi o tumore del fegato. In Italia si stimano in più di 2,5 milioni le persone con infezione epatica da virus B e C, e a questi casi vanno aggiunti quelli di soggetti affetti da epatopatia alcolica, nonché le forme autoimmuni e quelle legate a disfunzioni metaboliche, queste ultime in rapida crescita. È pertanto evidente come l’impatto delle malattie del fegato sull’assistenza ospedaliera sia molto alto, e la gestione di queste patologie viene affidata a reparti di Gastroenterologia, Malattie Infettive, ma soprattutto Medicina Interna.

La gestione ambulatoriale del paziente con Epatopatia Cronica è quasi esclusivamente demandata ad Ambulatori realizzati nel contesto di Unità Operative di Gastroenterologia e di Medicina Interna Ospedaliere.

Importante è ovviamente, la prevenzione delle malattie epatiche e ciò deve essere prevalentemente a carico della Medicina Territoriale che può intercettare le possibili criticità di una malattia epatica ed indirizzare il paziente al centro specialistico di riferimento.

E’ sulla scorta di questi dati che il Centro Gvdr di Cadoneghe del direttore sanitario dottor Giuseppe Caraccio assieme al dottor Giancarlo Parisi (nella foto) hanno realizzato un nuovo innovativo progetto. Un Ambulatorio specialistico in cui possa essere gestito il paziente sia in prevenzione primaria che, eventualmente, anche in prevenzione secondaria oltre che in accurati follow-up nei pazienti affetti da epatopatia cronica.

Per tale motivo abbiamo attrezzato il nostro Centro nell’acquisizione di moderna strumentazione per lo studio della fibrosi e della steatosi epatica oltre che per la gestione diagnostica delle lesioni focali del fegato.

Il nostro Ambulatorio Specialistico Epatologico è infatti dotato di:

- Fibroscan 630 Expert della Echosens

- Ecografo Multidisciplinare di ultima generazione con share-wave e modalità mezzi di contrasto

e può contare su:

- Endoscopia Digestiva che si svolge presso l’area chirurgica del Gvdr di Cadoneghe (Dottor Zangrandi, Dottor Fiscon, Dottor Pirillo, Dottor Grillo e Dott.ssa Erroi). 

- TAC Hitachi Scenaria View da 128 slices multidetettore

- RMN ad alto campo da 1,5 Tesla modello Hitachi Echelon Smart

- Radiologia convenzionale

- Prelievi di laboratorio

In particolare possiamo eseguire la diagnostica completa di una problematica epatica utilizzando le strumentazioni sopradescritte con tecniche diagnostiche molto specialistiche tra cui l’Ecografia Epatica con mdc (CEUS) nella diagnostica differenziale delle patologie focali e nel follow-up delle epatopatie croniche.

Inoltre siamo dotati di un Fibroscan 630 che possiede sonda sia epatica che splenica sia per la diagnostica della fibrosi e della steatosi epatica oltre che per lo studio della ipertensione portale.

 

Direttore del Progetto 

Dottor Giancarlo Parisi

Il dottor Giancarlo Parisi si è Laureato in Medicina e Chirurgia nell'anno accademico 1978/1979 presso l'Università di Padova. 

 

Nel 1985 ha conseguito il Diploma di Specializzazione in “Medicina Interna” presso l’Università di Padova.

 

Competenze

Durante i primi anni di lavoro e durante il periodo della Specializzazione ha acquisito esperienza in Laparoscopia Diagnostica mirata prevalentemente allo studio delle epatopatie ed alla stadiazione delle neoplasie. Ha inoltre realizzato e gestito per circa dieci anni un Servizio di Alcologia e riabilitazione alcologica.

Da circa quindici anni si occupa di Ecografia Internistica sia diagnostica che operativa con particolare interesse allo studio delle epatopatie e del tumore del fegato.

Ha affinato le tecniche diagnostiche ecografiche sull’intestino per lo studio delle IBD applicando l’utilizzo dei mezzi di contrasto ecografici.

Ha sviluppato le tecniche interventive sul fegato mirate prevalentemente al trattamento del tumore epatico sia primitivo che secondario attraverso la PEI e la Radiofrequenza.

Possiede ventennale esperienza in tema di diagnosi e gestione dei pazienti affetti da  IBD e malattie croniche di fegato e vie biliari.

In campo fisiopatologico e terapeutico ha rivolto particolare attenzione allo studio della IBS. 

Ha acquisito vasta esperienza sui problemi legati all'obesità ed alla patologia dismetabolica ed epatologica ad essa correlata.

Dal 2007 ha intensificato l'attività epatologica 

 

Autore di numerose pubblicazioni su riviste peer-reviewed e partecipazione a congressi nazionali ed internazionali.

 

Esperienze Professionali

Già Direttore della Unità Operativa Complessa di Medicina Generale dell’Ospedale S. Maria del Prato, ULSS 2 di Feltre (BL).

Già Direttore del Dipartimento Strutturale Ospedaliero Medico Riabilitativo dell'ULSS 2 di Feltre (BL).

Già Direttore della UOC di Medicina ULSS 6 Euganea-P.O. Piove di Sacco.

Già Direttore del Dipartimento di Area Medica ULSS 6 Euganea-P.O. Piove di Sacco.

 

Elenco prestazioni erogate

- Studio Epatologico completo: (Prima Visita Epatologica, Ecografia Superiore, Fibroscan)

- Prima Visita Internistica

- Prima Visita Epatologica

- Visita di Controllo Internistica/Epatologica

- Ecografia Addome Superiore

- Ecografia Addome Completo

- Ecografia Addome per Studio Anse Intestinali

- Fibroscan

 

AMBULATORIO SPECIALISTICO MALATTIE DEL FEGATO